Varietà autoctona della Val di Susa, l'abbiamo trovato interessante per la sua espressione olfattiva e freschezza. È la nostra prima bacca bianca perche credo potrà dare vini interessante in questa zona. Il suo nome significa testicoli di gatto nel loro dialetto, per la forma ovale dei cicchi d'uva. Il vino ha tanto complessità, mineralità e struttura. Abbiamo piantato la vigna in 2015, e siamo già felice con la prima annata, 2018. Con l'età della vigna crediamo che diventerà un vino divertente e interessante.
Scheda Tecnica |
|
Annata | 2021 |
Denominazione | Vino Bianco |
Vasche di Fermentazione | Cemento |
Temperatura di fermentazione | 25°C |
Lieviti | indigeni |
Durata della macerazione | - giorni |
Fermentazione Malolattica | fatta in cemento |
Vasche di affinamento | Cemento |
Durata dell'affinamento | 2 mesi |
Chiarifica e filtrazione | Senza chiarifica né filtrazione |
Affinamento in bottiglia | 2 mesi |
Numero di bottiglie | 4000 |
Alcohol | 13% vol. |
Scheda Vigneti |
|
Area di produzione | Montaldo di Cerrina Monferrato |
Nomi dei vigneti | Scandoletto |
Esposizione | Sud |
Altitudine | 250m |
Suolo | Sciolto, calcareo argilloso |
Data di impianto dei vigneti | 2015 |
Densità di impianto | 5000 viti/ettaro |
Resa | 1.5 kg per vite |
Data di Vendemmia | Prima settimana di setembre |