Nino

Nino

Sono un appassionato dei vini di Borgogna. Nel ‘99 ho accettato la sfida con me stesso e ho provato a produrre questo vino in Monferrato, piantando un ettaro di vigneto. Confido nella mineralità e nella freschezza del territorio per esprimere l’eleganza e la delicatezza di questa varietà.

Ho scelto il nome Nino perché oggi questo vino mi sembra un bambino: delicato, divertente, con molto frutto, pulito e giovane.

Scheda Tecnica

Annata 2021
Denominazione Vino Rosso
Vasche di Fermentazione Acciaio
Temperatura di fermentazione < 30°C
Lieviti indigeni
Durata della macerazione 10-12 giorni
Fermentazione Malolattica fatta in legno
Vasche di affinamento Botti grandi (1000l)
Durata dell'affinamento 16 mesi
Chiarifica e filtrazione Senza chiarifica né filtrazione
Affinamento in bottiglia 6 mesi
Numero di bottiglie 3500
Alcohol 13% vol.

Scheda Vigneti

Area di produzione Montaldo di Cerrina Monferrato
Nomi dei vigneti Arioli
Esposizione Nord
Altitudine 380m
Suolo Sciolto, calcareo argilloso
Data di impianto dei vigneti 1999
Densità di impianto 4500 viti/ettaro
Resa 1 kg per vite
Data di Vendemmia Prima settimana di settembre